Tra gli esami proposti dalla clinica veterinaria si sottolinea la presenza dell’endoscopia, ossia un’indagine diretta e non invasiva che permette di visualizzare le cavità corporee appartenenti all'apparato respiratorio (rinoscopia, laringoscopia, tracheo- broncoscopia), dell'apparato gastroenterico prossimale (esofagoscopia, gastroscopia, duodenoscopia) e distale (rettoscopia, colonoscopia) e dell'apparato urinario (uretro- cistoscopia), consentendo di valutare le condizioni della mucosa, delle pareti, del contenuto e la presenza di eventuali ostruzioni di varia natura.
In questo modo, i veterinari potranno procedere con precisione nelle successive procedure diagnostiche come prelievi bioptici per analisi cito-istologiche, e terapeutiche (es. rimozione di corpi estranei tracheo- bronchiali o gastro-intestinali).